Tecnologia

La DXA (Assorbimetria a Raggi X a Doppia Energia) è una tecnica che misura la densità ossea e la composizione corporea utilizzando le differenze di assorbimento dei raggi X. La gamma di prodotti Lunar consente ai medici di diagnosticare l’osteoporosi e valutare la composizione corporea per ottenere risultati clinici personalizzati.

DXA sta per Assorbimetria a Raggi X a Doppia Energia (Dual-Energy X-ray Absorptiometry). È un metodo di misurazione che utilizza le differenze nell’assorbimento dei fotoni dei raggi X ad alta e bassa energia da parte di diversi elementi nel corpo per quantificare la quantità di tessuto osseo e tessuto molle nel corpo. Ad esempio, alcuni elementi nei minerali ossei (come il calcio) assorbiranno più raggi X a bassa energia rispetto agli elementi nel tessuto molle, permettendo una stima precisa e accurata della densità minerale ossea (BMD).

Utilizzando algoritmi pertinenti, è possibile utilizzare gli stessi dati misurati per determinare la composizione corporea, grazie alla diversa densità e composizione del tessuto adiposo e magro. Basata sulla tecnologia DXA, la gamma di prodotti per la densitometria ossea Lunar (Lunar iDXA,™ e Prodigy,™ ) consente ai medici e ai clinici di diagnosticare l’osteoporosi e il rischio di fratture. Lunar iDXA e Prodigy possono anche eseguire l’analisi della composizione corporea (massa grassa e massa magra). Dopo una scansione DXA, i valori misurati vengono confrontati con una popolazione di riferimento a esclusiva discrezione del medico per ottenere i risultati clinici desiderati.

Scansione Fan Beam ad angolo stretto

La tecnologia brevettata Fan Beam ad angolo stretto e ruotato di 90° dotata di andamento trasversale rispetto al paziente combina le migliori caratteristiche dei fasci Pencil Beam (nessun ingrandimento, dose bassa) con il tempo di scansione ridotto dei fasci Fan Beam, annullando l’errore di ingrandimento intrinseco ai sistemi a fascio Fan Beam ad angolazione ampia.

MVIR (Multi-View Image Reconstruction)

Grazie alla Tecnologia Fan Beam ad angolo stretto ruotata di 90° i sistemi Prodigy eseguono scansioni multiple distanziate e trasversali rispetto all’area di interesse, ricostruendo l’immagine clinica indipendentemente dalle dimensioni del soggetto, azzerando quindi l’errore di precisione che si crea con le scansioni Fan Beam a fascio largo e contribuendo all’accuratezza e precisione unica garantita dai Sistemi Dxa General Electric.

SmartScan™

L’esclusivo sistema di scansione trasversale e arricchito dalla funzione Smart di riconoscimento in tempo reale dell’area morfologica di analisi e di identificazione delle regioni ossee così da ottimizzare l’emissione dei raggi x durante l’esame. Grazie a questo sistema di intelligenza artificiale e calibrazione in tempo reale si riducono il tempo di scansione e la dose somministrata al paziente.

Filtro K Edge

L’esclusivo sistema K Edge durante il conteggio simultaneo della singola e doppia energia, filtra i raggi X nel range medio di sovrapposizione, riducendo la dose erogata e proteggendo il paziente da esposizioni non necessarie.

Emissione a doppia energia continua

La tecnologia di emissione a doppia energia continua conta simultaneamente fotoni di raggi X a bassa e alta energia, con conseguente riduzione del dosaggio per il paziente e scansioni più rapide ed eicienti.

Detettori digitali diretti HD

L’utilizzo di Detettori Digitali Diretti al posto dei tradizionali Scintillatori consente una risoluzione di immagine elevatissima. La dose radiogena è ottimizzata dalla conversione diretta del segnale in immagine. La qualità dell’immagine dipende direttamente dalla dimensione dei singoli elementi. Lunar iDXA presenta due array lineari di detettori HD, da 32 elementi ciascuno, sfalsati e sovrapposti per una risoluzione d’immagine doppia rispetto agli altri sistemi in commercio, comparabile alla radiologia tradizionale.